
3 marzo 2017: World Birth Defects Day
Il 3 marzo si celebrerà in tutto il mondo il World Birth Defects Day (WBDD) la cui prima edizione si è svolta nel 2015.
13-11-2020 Hits:3662 Articoli Super User
16-17 novembre 2020 La Conferenza presenta le esperienze del progetto CISAS assieme ad interessanti sviluppi nazionali e internazionali su comunicazione, governance e percezione del rischio.
Read more22-03-2020 Hits:6516 Articoli Super User
di Alessandro Pingitore, Fabrizio Bianchi, Giorgio Iervasi
Read more22-03-2020 Hits:6626 Articoli Super User
di Liliana Cori e Fabrizio Bianchi
Read more18-03-2020 Hits:7303 Articoli Super User
di Luca Carra, Francesco Forastiere, Fabrizio Bianchi, Paolo Vineis, Rodolfo Saracci, Stefania Salmaso
Read more16-03-2020 Hits:7003 Articoli Super User
di Fabrizio Bianchi.
Read moredi Liliana Cori
di Fabrizio Bianchi, Paolo Lauriola, Liliana Cori
di Fabrizio Bianchi
di Fabrizio Bianchi e Liliana Cori
Il 3 marzo si celebrerà in tutto il mondo il World Birth Defects Day (WBDD) la cui prima edizione si è svolta nel 2015.
Il prossimo 19 gennaio si svolgerà presso la Queen Mary University of London (QMUL) il Kick-off meeting del progetto Horizon 2020 "EUROlinkCAT - Establishing a linked European Cohort of Children with Congenital Anomalies" (durata: 2017-2021).
Il prossimo 28 febbraio 2017, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare in Toscana, si terrà a Siena, Auditorium del Centro Didattico Policlinico S.M. Le Scotte, la conferenza “La Ricerca offre speranza per le Malattie Rare”.
Il 25 Novembre prossimo a Roma alle ore 10.00 si terrà presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio (Piazza di Pietra), il Workshop "Una Road Map per la decarbonizzazione: la Regione Puglia come esperienza pilota in Europa per l'attuazione degli accordi sul cambiamento climatico".