
27-11-2019 Hits:62 Articoli Super User
Il piombo è un contaminante ambientale che si trova sia in natura sia come risultato di attività umane quali l’estrazione mineraria. Dagli anni ‘70 in Europa sono state adottate misure...
Read more07-11-2019 Hits:413 Articoli Super User
Al via una nuova ricerca dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, dopo la pubblicazione sulla rivista “International journal of environmental research and public health” dei primi risultati sulla salute dei...
Read more06-11-2019 Hits:370 Articoli Super User
L’articolo "Communication and Community Involvement to Support Risk Governance", pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health illustra le attività di comunicazione del Progetto CISAS e i temi chiave...
Read more“Qui veniva prodotto l’erbicida FS1”, racconta Fabrizio Bianchi di IFC\CNR Pisa ai microfoni di Radio Rai1. Siamo tra i Comuni di Massa e Carrara, un tempo grande polo industriale, oggi questo…
Le PFAS sono un problema sempre più impellente per i rivenditori di generi alimentari, le catene di ristoranti e fast food, le aziende di imballaggi alimentari e i fornitori di…
Nell'area della centrale a carbone Tirreno Power a Vado Ligure – dismessa cinque anni fa – negli anni compresi tra il 2001 e il 2013, sono stati riscontrati eccessi di…
La notizia della pubblicazione dell’articolo ‘Mortalità e ricoveri ospedalieri associate alle emissioni di una centrale a carbone: uno studio di coorte di popolazione’ sulla prestigiosa rivista scientifica Science of the…
Gli epidemiologi ambientali dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa hanno svolto una ricerca sull’impatto della centrale di Vado Ligure, studiando la popolazione residente per 13 anni in 12…